Giu 10 2023

Scuola e Piedibus: grazie e buone vacanze a tutti!!

Alunni e accompagnatori con i loro attestati di merito

Si è tenuto l’ultimo giorno di scuola, all’ingresso della Ada Negri, il tradizionale saluto ai bambini e accompagnatori del Piedibus.

Il Vicesindaco e Assessore all’Istruzione Gianfranco Frigerio ha consegnato gli attestati di partecipazione e merito agli alunni e ai volontari che quest’anno hanno aderito al progetto, insieme a un piccolo omaggio in segno di ringraziamento. Un bel momento di condivisione prima della conclusione dell’anno scolastico e l’occasione per augurare di nuovo a tutti buone vacanze.

In ogni classe è infatti stata letta e consegnata una lettera di saluto del Sindaco, che ha voluto sottolineare l’augurio speciale agli allievi di quinta che hanno concluso il ciclo della Primaria e iniziano una nuova esperienza alle Medie.

Di seguito il testo della lettera e il ringraziamento ai bambini e volontari del Piedibus.

Saluto di fine a.s. Primaria

Piedibus – Saluto a bimbi e accompagnatori

Giu 10 2023

Giornata dello Sport e picnic: chiusura in bellezza alla Primaria!

La Scuola Primaria chiude l’anno scolastico con la tradizionale giornata dello Sport, che ha visto impegnati nelle varie attività i bambini di tutte le classi.

A chiusura della mattinata picnic nel giardino della scuola: pranzo all’aria aperta, quindi, in una giornata di sole che ha favorito la particolare circostanza di condivisione di bambini, insegnanti e personale scolastico. Continue reading

Mag 30 2023

Tributi: Imu e Irpef stabili, la TARI si riduce di oltre il 6%!

Tributi: IMU e IRPEF non subiscono aumenti, la TARI si abbassa mediamente di oltre 6 punti percentuali.

Nella seduta di Consiglio comunale dello scorso 10 maggio sono state approvate le aliquote sulla tassa rifiuti per il 2023, con riduzione significativa sia per le utenze domestiche che non. Un risultato importante, considerando soprattutto il costo di materie prime e servizi che sale. Frutto sicuramente di una adeguata raccolta differenziata e di un corretto conferimento dei rifiuti da parte della cittadinanza, che ha portato il nostro Comune a sfiorare addirittura una percentuale poco più bassa dell’80%. Tanto che Orsenigo, dati alla mano, è risultato il Comune più virtuoso tra i Comuni gestiti da Service 24, e ha saputo raggiungere massimi livelli anche in ambito provinciale e regionale.

L’Amministrazione comunale non può che essere soddisfatta dei risultati raggiunti, oltreché riconoscente alla popolazione orsenighese per l’impegno e il senso civico dimostrati con costanza.

“Ringraziando la cittadinanza, invitiamo altresì a continuare in questa direzione, nell’ottica del senso civico e di responsabilità da parte di tutti – commenta il Vicesindaco e Assessore al Bilancio, Gianfranco Frigerio – La riduzione dei costi e gli ottimi risultati ottenuti devono dunque spronare i cittadini a fare sempre meglio, consapevoli dell’importanza di una buona raccolta differenziata e di un corretto conferimento dei rifiuti”.

Mag 30 2023

“Teatro tra le mani” alla Primaria: tanti applausi per la serata di chiusura del progetto finanziato dal Comune

Bravissimi i bambini della Scuola Primaria di Orsenigo,  che il 17 maggio si sono esibiti nello spettacolo di chiusura del progetto “Teatro tra le mani”,  progetto inserito nel Piano di Diritto allo Studio e finanziato dal Comune a cui hanno partecipato tutte le classi della Ada Negri. Continue reading

Mag 15 2023

“Benvenuto ai nuovi nati”: l’accoglienza ai piccoli del 2022

Anche per i piccoli nati nel 2022 l’Amministrazione comunale ha organizzato un momento di accoglienza presso l’Asilo Pizzala.

Sabato 6 maggio Sindaco, Vicesindaco e consiglieri comunali hanno dato il benvenuto ai piccolissimi cittadini orsenighesi e ai loro accompagnatori , una piacevole occasione alla quale hanno preso parte anche il parroco Don Erminio e Natascia Montoleone , Presidente dell’Asilo Pizzala. L’iniziativa di “Benvenuto ai nuovi nati” ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere momenti di conoscenza e occasioni di incontro, iniziando proprio dai più piccoli e dalle loro famiglie, valorizzando il senso di appartenenza e partecipazione alla comunità.

Nell’ambito dell’iniziativa il Comune, come negli anni scorsi, ha comunicato  l’assegnazione di un contributo economico per i neo cittadini, per cui è possibile fare richiesta fino al prossimo 10 giugno.