Set 16 2023

Gli Amministratori augurano buon anno scolastico!!

Tradizionale momento di saluto e di benvenuto il primo giorno di scuola con gli Amministratori comunali.

Il Sindaco Maddalena Pinti e il Vicesindaco Gianfranco Frigerio hanno accolto insieme alle maestre i piccoli di classe prima che iniziano il percorso scolastico alla Ada Negri, accompagnati dai genitori. L’incontro è stato organizzato presso il campo da basket di via Primo Maggio. Il momento è continuato a scuola, dove Sindaco e Vicesindaco hanno fatto visita alle altre classi per incontrare ragazzi e insegnanti. A tutti è stata consegnata una poesia di incoraggiamento e di buon auspicio.

Buon anno scolastico a tutti!!

 

Set 16 2023

Villa Minoli Marelli apre le porte al secondo appuntamento di “Musica in Villa”: un successo!!!

Gli artisti Sara Intagliata, Sabina Concari e Stefano Sorrentino

Successo di esibizione e di pubblico per l’appuntamento di domenica 10 settembre in Villa Minoli Marelli. La splendida dimora orsenighese ha aperto le porte al secondo evento nell’ambito della tredicesima rassegna musicale e culturale “Musica in Villa” , organizzata in collaborazione con i Comuni di Alzate Brianza e Anzano del Parco. Un pubblico numerosissimo ha applaudito gli artisti d’eccezione Stefano Sorrentino, tenore, Sara Intagliata, soprano, e la pianista Sabina Concari, che hanno presentato un suggestivo e coinvolgente Omaggio a Napoli, con le più belle canzoni napoletane di tutti i tempi. A fare gli onori di casa per il Comune di Orsenigo il Consigliere delegato Fabio Chiavenna ed il Sindaco Maddalena Pinti,  insieme ai consiglieri  Alessandro Barbarini , Giuseppe Rossini e Vanessa Sibio.  Un ringraziamento particolare alla signora Marelli, disponibilissima e accogliente come sempre.

 

 

 

 

 

 

Ricordiamo i prossimi appuntamenti:

  • Domenica 17 settembre ore 17 presso il Castello Durini di Alzate Brianza, con BAMAS Contemporany Tango Quintet che presenta “Da Piazzolla al tango contemporaneo”;
  • Domenica 24 settembre alle 17  in Villa Carcano ad Anzano Del Parco che chiude la rassegna con il Quartetto Cromo che si esibisce in “Note senza tempo”.

Giu 22 2023

Anche Orsenigo avrà il suo parco inclusivo

Anche Orsenigo avrà il suo parco inclusivo. Il Comune ha ottenuto il finanziamento di Regione Lombardia nell’ambito del bando per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi, presentando il progetto per la riqualificazione del parco di via per Erba, di fronte al Municipio, mirata appunto alla massima fruibilità, accessibilità e sicurezza. Sulla cifra complessiva di circa 60 mila euro per l’attuazione dell’intervento, il Comune otterrà un contributo pari a 30 mila euro. Continue reading

Giu 19 2023

Il concerto estivo della banda “La Trionfale”

Il suggestivo contesto di Piazza Beltramo accoglie l’esibizione dei musicanti di Orsenigo.

L’estate orsenighese si apre sulle note della Trionfale che nella serata di sabato 17 ha raccolto gli applausi calorosi delle numerose persone presenti.

Il repertorio, particolarmente apprezzato ed emozionante, ha visto alla fine la richiesta di alcuni bis. Hanno preso parte all’esibizione anche i giovani allievi della scuola bandistica, incoraggiati a proseguire in questa significativa esperienza all’interno di un sodalizio storico e prezioso per la comunità.

Presenti all’appuntamento anche Sindaco ed Amministrazione comunale.

Giu 19 2023

Orsenigo sport day: una giornata speciale!

Orsenigo per la prima volta si fa teatro a cielo aperto dello sport a 360 gradi.

Domenica 11 giugno la manifestazione “Orsenigo sport day”,  la cui organizzazione è stata affidata all’Associazione Polisport SSD, con il patrocinio del Comune di Orsenigo e del CONI Como, ha visto il passaggio di numerosi partecipanti fra cui bambini, ragazzi, adulti e intere famiglie, incuriositi ed attivi nello sperimentarsi nelle varie discipline presenti.

Un’iniziativa proposta con la finalità di sottolineare la valenza dello sport, offrendo l’occasione di conoscere e avvicinare molteplici realtà sportive, che  hanno animato il paese in diversi punti del territorio fra i quali piazza del Filatoio, il campo da calcio in via Don Berra messo a disposizione da Eldor Corporation S.p.A, le aree adiacenti al complesso scolastico e al campo da basket in via Primo Maggio, alcune aree site in zona via IX Agosto e la palestra comunale. Hanno aderito quindici realtà, dal calcio al basket al gioco degli scacchi, dalla pallavolo alla ginnastica, al ciclismo, tiro con l’arco,  all’approccio al volo in aliante, al padel e altre discipline.

Un evento di promozione sportiva e occasione di condivisione e aggregazione riuscito. Hanno preso parte attivamente alla giornata anche  il Sindaco Maddalena Pinti e i consiglieri comunali; giornata coordinata dal consigliere con delega a Sport, Cultura e Tempo libero e referente dell’evento Fabio Chiavenna. Tutti si dichiarano molto soddisfatti.

Un particolare ringraziamento alle Società sportive che hanno aderito, agli organizzatori, agli sponsor, ai volontari e a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito al buon esito dell’iniziativa. Il lavoro di “squadra” ha dato i suoi  frutti.

Sotto alcuni scatti della giornata.