Category: Cultura

Gen 28 2023

Monumento ai Caduti: momento di commemorazione e targa per celebrare il centenario di edificazione

Onore ai Caduti e onore al loro Monumento.  Nel centesimo anniversario della edificazione del manufatto, grande  espressione di memoria, architettura e storia del nostro territorio, lo scorso sabato 21 gennaio l’Amministrazione comunale ha organizzato un momento di commemorazione.

Continua a leggere »

Gen 03 2023

Dal Comune benemerenze a sodalizi e cittadini meritevoli

Un momento  solenne quello organizzato dall’Amministrazione comunale in occasione del concerto natalizio de La Trionfale: il Comune ha consegnato cinque benemerenze civiche conferite ad Associazioni e cittadini per meriti sociali, sportivi e culturali. Tutti soggetti lodevoli che hanno saputo distinguersi per l’attenzione e la sensibilità dimostrate puntualmente nei  vari ambiti, sapendo trasmettere valori civici che …

Continua a leggere »

Nov 12 2022

IV Novembre: le foto e i momenti delle celebrazioni

Si sono tenute domenica le celebrazioni solenni per la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Amministrazione comunale, Associazioni locali e cittadinanza si sono ritrovati presso il Monumento ai Carabinieri caduti in servizio in via Primo Maggio, per proseguire verso Il Monumento dell’Alpino per l’Alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro.

Continua a leggere »

Ago 08 2022

Amministratori in visita alla mostra di Silvano Turati, artista e orsenighese doc!

Gli Amministratori fanno visita alla mostra di quadri del concittadino Silvano Turati, organizzata dalla Pro Cantù. Il sindaco Pinti, il suo predecessore Chiavenna e l’assessore ai Lavori Pubblici Cordolcini hanno voluto rendere omaggio alla rassegna pittorica di Turati che si è tenuta a Cantù lo scorso luglio.

Continua a leggere »

Dic 02 2021

Diritto di legnatico, l’antichissima tradizione continua…

Sabato scorso si è tenuto il tradizionale sorteggio per l’assegnazione ai cittadini residenti dei lotti di bosco della Brughiera sui quali esercitare il diritto di legnatico.   Ben 31 gli interessati, che si sono ritrovati puntuali alle 13.30 presso la Cassinazza, dopo l’annuncio dato dal campanone della chiesa parrocchiale, come da tradizione:  i quattro partitori, …

Continua a leggere »